Scrivo con uno scopo, il tuo, e lo faccio per mestiere.
Prima ti ascolto, assorbo ogni parola, qualsiasi intenzione, annoto ciò che percepisco.
Poi ti restituisco parole su pagine attraverso siti, social, newsletter, blog e – quasi – tutto.
Lo faccio con etica perché racconto solo la verità, con ironia (se il contesto lo permette) perché strappare un sorriso spesso è un ottimo modo per farsi ricordare.
Insieme possiamo colpire l’attenzione delle persone in modo positivo perché si ricordino di te quando avranno bisogno di ciò che offri, possiamo trattenerle – con delicatezza – quando penseranno di rivolgersi ai tuoi concorrenti e possiamo intrattenerli ogni volta che sarà necessario rafforzare la vostra relazione.
Scegliamo sempre chi ci somiglia o qualcuno a cui vorremmo somigliare.
E se la scienza ci dice che siamo per natura tutti diversi, per trasmettere cosa ci rende speciali sul mercato può servire un po’ di coraggio.
Io ne ho per entrambi, te ne do un po’ insieme a tutti i copytrucchi che conosco.
1) Vuoi davvero, tantissimo, differenziarti rispetto alla tua concorrenza, non temi il confronto diretto e sei disponibile a ricevere e portare al progetto critiche costruttive.
2) Ami la sincerità. Scrivere spesso equivale a condizionare le emozioni di chi leggerà i nostri testi. Per questo sono solita trascrivere solo la verità ed evito indorature.
Il tuo brand risulterà stupendo perché metterò in luce ciò che lo rende speciale.
3) Desideri attirare l’attenzione e farti notare.
Mi impegno affinché i testi che scrivo siano corretti, chiari e utili al lettore e a raggiungere i tuoi obiettivi, ma anche perché “abbiano un bel tiro”: voglio che vengano letti fino all’ultimo segno di punteggiatura, che vivano di vita propria e vengano ricordati.